Monoteismo
Per monoteismo (dal greco μόνος = unico, solo e θεός = dio) si intende la fede in una sola divinità identificata con il termine Dio.
Politeismo
Il politeismo è un tipo di religione e di culto in cui il credo si fonda sulla devozione o l'adorazione di più dèi o divinità, posti più o meno sullo stesso piano di importanza. Il termine deriva dalle parole greche poly+theoi, letteralmente "molti dèi". Esempio di politeismo attuale potrebbe essere l'Induismo, passato la mitologia Greca e quella romana. Gli Ebrei e i Musulmani considerano la trinità cristiana un tipo di politeismo. Il dualismo si riferisce a quelle religioni che, nonostante considerino principalmente due divinità (a questo gruppo si possono ricondurre ad esempio ilManicheismo e lo Zoroastrismo) e riconoscano come principi separati il bene e il male, considerano il male non altrettanto divino. Possono, quindi, considerarsi a tutti gli effetti religioni monoteiste.
Enoteismo o Monolatria

Panteismo
Il panteismo (dal greco παν- = tutto, completo. θεος = dio/divino) letteralmente significa "tutto è dio/divino". Normalmente questo si collega alla convinzione che Dio sia coincidente con tutto l'esistente, l'intero universo o la natura.
Animismo
L'animismo o ilozoismo è la forma di religiosità che attribuisce un principio vitale ("anima") ad esseri od oggetti materiali (in molti casi le fedi animistiche attribuiscono virtualmente tale qualità ad ogni oggetto o realtà esistente). Una religione viene definita animista quando si fonda sul culto di entità incorporee che animano il mondo, e attribuisce "anima" a cose immanenti. Un esempio di culto animista è lo Shintoismo, religione autoctona del Giappone.
Agnosticismo
L'agnosticismo è la posizione di chi ritiene che non sia razionalmente dimostrabile né l'esistenza né l'inesistenza di Dio.
Ateismo
L'ateismo è una posizione che non solo non prevede e non ammette l'adorazione di qualsiasi divinità, ma ne nega in assoluto l'esistenza. Per l'ateo la realtà si dispiega esclusivamente nell'immanenza poiché non esiste alcuna trascendenza, e l'immanenza è costituita dalla materia in tutte le sue forme ed espressioni escludendo l'esistenza di qualsiasi forma della realtà di tipo spirituale o comunque non materiale.
Nessun commento:
Posta un commento